Wagyu

La razza WAGYU, detta anche Kobe Wagyu, è la razza da carne più pregiata la mondo! La sua carne raggiunge altissimi prezzi, grazie a specifiche particolarità: carni marmorizzate (ricche di acidi grassi insaturi, a scapito dei saturi), con tessuti adiposi che si distribuiscono tra le fibre muscolari, anziché formare uno strato esterno. La carne di Wagyu contiene il 50% di colsterolo in meno rispetto alle altre carni bovine.

Chifuku

Le razze bovine Wagyu sono allevate in diverse aree del Giappone e ciascuna di esse dà il proprio nome agli animali e alla carne che produce. Gli esempi più noti sono il manzo di Kobe, Miyazaki, Ōmi, Mishima, Sanda e Matsusaka. Nel 1919 quando si iniziò a classificare i diversi ceppi di animali dalla linea genetica Tajiri, venne identificato al suo interno il ceppo Tajima che è oggi la base di selezione della Wagyu di Kobe. I tori Wagyu sono indicati per l’incrocio su vacche da carne se si vuole la sicurezza di avere parti facili, e altissima qualità della carne.

Hirashi

Il termine Wagyu o Manzo Giapponese è la denominazione attribuita a tutte le razze bovine giapponesi. Nel corso degli anni sono state selezionate per fornire carni "marmorizzate", ossia tessuti ricchi di grassi insaturi che distribuendosi all’interno delle masse muscolari anziché nello strato peri-muscolare e sottocutaneo rendono la carne di Wagyu particolarmente tenera, saporita e costosa. I tori wagyu sono indicati per l’incrocio su vacche da carne se si vuole la sicurezza di avere parti facili, e altissima qualità della carne.